Le riparazioni di emergenza, se non sostituite correttamente, possono causare infiltrazioni e compromettere la integrità della carcassa. Questo può portare al rifiuto dello pneumatico durante il processo di ricostruzione.
Tutte le riparazioni permanenti sono sicure. Tuttavia, è fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato, in grado di scegliere e applicare il tipo di riparazione corretto. Tutti i ricostruttori Vipal sono preparati per eseguire la riparazione adeguata in base al danno presente sullo pneumatico.
Le riparazioni d’emergenza, così come quelle di scarsa qualità, possono compromettere la possibilità di ricostruzione dello pneumatico. L’ideale è utilizzare lo pneumatico di scorta solo durante il tragitto e lasciare che tutte le riparazioni vengano eseguite presso la flotta o dal ricostruttore che la assiste.
La riparazione deve essere sempre definitiva, utilizzando soluzioni che riempiano il foro e coprano l’area danneggiata. L’obiettivo è evitare qualsiasi possibilità di infiltrazione. Alcune soluzioni efficaci includono: - Riparazione con toppa a freddo - Inserimento di tassello con colla a freddo - Inserimento del tassello per curare la zona del foro, seguito dalla copertura con una toppa È fondamentale che queste riparazioni vengano eseguite da professionisti qualificati per garantire la sicurezza del motociclista.
Si tratta di una riparazione provvisoria, il cui scopo è chiudere temporaneamente il foro. Questo tipo di intervento deve essere eseguito solo in situazioni di emergenza e, successivamente, deve essere rimosso per effettuare una riparazione permanente e adeguata presso un’officina specializzata.