Le cause comuni possono essere dovute a problemi meccanici, uso improprio o difetti dello pneumatico. È sempre importante valutare attentamente le cause e affrontarle per evitare recidive e, di conseguenza, ulteriori danni agli pneumatici e al veicolo.
La pressione ideale degli pneumatici dipende da diversi fattori. Le variabili includono il tipo di percorso, il peso del carico e la differenza tra il veicolo a vuoto e carico. Nei veicoli commerciali, è comune riscontrare variazioni di carico, e questo è il principale criterio per determinare la pressione corretta. È frequente trovare casi in cui si utilizza la pressione indicata sul fianco dello pneumatico; tuttavia, tale valore rappresenta la pressione massima raccomandata per il carico massimo.
Le riparazioni di emergenza, se non sostituite correttamente, possono causare infiltrazioni e compromettere la integrità della carcassa. Questo può portare al rifiuto dello pneumatico durante il processo di ricostruzione.
Tutte le riparazioni permanenti sono sicure. Tuttavia, è fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato, in grado di scegliere e applicare il tipo di riparazione corretto. Tutti i ricostruttori Vipal sono preparati per eseguire la riparazione adeguata in base al danno presente sullo pneumatico.
Le riparazioni d’emergenza, così come quelle di scarsa qualità, possono compromettere la possibilità di ricostruzione dello pneumatico. L’ideale è utilizzare lo pneumatico di scorta solo durante il tragitto e lasciare che tutte le riparazioni vengano eseguite presso la flotta o dal ricostruttore che la assiste.
La riparazione deve essere sempre definitiva, utilizzando soluzioni che riempiano il foro e coprano l’area danneggiata. L’obiettivo è evitare qualsiasi possibilità di infiltrazione. Alcune soluzioni efficaci includono: - Riparazione con toppa a freddo - Inserimento di tassello con colla a freddo - Inserimento del tassello per curare la zona del foro, seguito dalla copertura con una toppa È fondamentale che queste riparazioni vengano eseguite da professionisti qualificati per garantire la sicurezza del motociclista.
Si tratta di una riparazione provvisoria, il cui scopo è chiudere temporaneamente il foro. Questo tipo di intervento deve essere eseguito solo in situazioni di emergenza e, successivamente, deve essere rimosso per effettuare una riparazione permanente e adeguata presso un’officina specializzata.
La Vipal Rubber è leader nel segmento dei prodotti per la ricostruzione di pneumatici. Per questo, Vipal Machinery unisce tutto il know-how e l’esperienza dei tecnici ricostruttori per integrare le esigenze dei clienti nello sviluppo delle proprie attrezzature. Inoltre, tutte le macchine sviluppate da Vipal Machinery offrono vantaggi come: * Robustezza e durabilità * Utilizzo di tecnologie all’avanguardia * Alta produttività * Supporto tecnico specializzato * Possibilità di integrazione con il sistema ERP del cliente, garantendo così una gestione completa del processo produttivo Si tratta quindi di una solução pensata per ottimizzare l’efficienza e la performance del ricostruttore.
Ogni volta che necessario, viene attivato il team tecnico della Vipal Rubber. Inizialmente, l’assistenza viene effettuata da remoto per identificare l’errore e aggiornare il software dell’attrezzatura, garantendo così un’evoluzione continua del macchinario. Se il problema non può essere risolto a distanza, Vipal invia i propri tecnici per intervenire direttamente sul posto e risolvere il caso in loco.
Vipal Machinery offre 1 anno di garanzia per i componenti da essa prodotti e 6 mesi di garanzia per gli articoli commerciali (come cuscinetti, pattini, paraoli, ecc.).
Dopo l’acquisto dell’attrezzatura, Vipal Machinery invia un checklist con tutti i requisiti necessari per l’installazione. Con questo documento, il cliente può eseguire tutte le preparazioni necessarie, come la disponibilità di fonte di alimentazione elettrica, aria compressa, sistema di scarico, ecc., per l’interconnessione con la macchina. Una volta completata la preparazione, Vipal Machinery effettua l’avviamento dell’attrezzatura presso la sede del cliente, fornendo anche una formazione completa su sicurezza e utilizzo operativo.